Officina del paziente

OFFICINA DEL PAZIENTE

OFFICINA DEL PAZIENTE presenta “EVENTO MUSICALE con LADRI DI CARROZZELLE”

Siamo felici di annunciare l’evento musicale di Officina del Paziente con Ladri di Carrozzelle, che si svolgerà l’11 settembre 2024 a partire dalle 17:30 nel prestigioso contesto degli Arsenali della Repubblica di Pisa, alla presenza delle autorità cittadine, disponibile anche in streaming. L’appuntamento sarà una preziosa occasione per sensibilizzare il pubblico sulle malattie rare e sull’area critica, conoscendo le Associazioni Pazienti partner di Officina del Paziente: A.I.PA.M.M. (Associazione Italiana Pazienti con Malattie Mieloproliferative ODV), A.I.P.I. (Associazione Ipertensione Polmonare Italiana ODV), A.M.I.P. (Associazione Malati Ipertensione Polmonare ODV) e T.I. DO AIUTO  (Associazione Italiana Supporto delle Cure in Terapia Intensiva). Durante la serata, sul palco, gli interventi delle Associazioni si alterneranno con le esibizioni di Ladri di Carrozzelle, gruppo musicale composto da artisti con disabilità diverse che ha alle spalle più di 30 anni di attività, 1500 concerti, un’ampia produzione discografica e diverse apparizioni in televisione (la più nota nell’edizione del Festival di Sanremo del 2017). La band propone il proprio repertorio musicale animato dal desiderio di divertire e divertirsi proponendo attraverso la musica un punto di vista originale sulle diverse abilità, sfidando luoghi comuni e pregiudizi.
Vi aspettiamo!

Evento ibrido 

Arsenali della Repubblica di Pisa
11 SETTEMBRE 2024

La partecipazione all’evento è aperta a tutti. 

Solo per accedere alla diretta streaming è necessario effettuare la registrazione cliccando sul bottone “iscriviti alla diretta”.

“BEN-ESSERE IN PRIMO PIANO”

Il secondo modulo si focalizza sul raggiungimento del Ben-Essere lavorando sull’equilibrio corpo-mente attraverso diverse attività proposte dagli esperti. Nel primo incontro – in modalità ibrida – parleremo di Mindfulness, scoprendo questa semplice, ma potente forma di meditazione, in grado di portare benefici al corpo grazie alla consapevolezza. Insieme alla dott.ssa Maria Beatrice Toro (psicologa e psicoterapeuta) una dei massimi esperti di mindfulness in Italia, si lavorerà sulla respirazione e sul mindful eating. Poi, guidati da Massimiliano Giannini, personal trainer e posturologo, parleremo di come l’attività psico-motoria, anche se praticata in misura contenuta, abbia impatti positivi non solo sull’organismo, ma anche sulla psiche.
Nel secondo incontro, che si terrà entro 30 giorni dalla data del primo, si parlerà di alimentazione con specifiche indicazioni per diverse aree terapeutiche insieme alla dott.ssa Debora Rasio, specialista in oncologia, nutrizionista e ricercatrice, personaggio di spicco nell’ambito dell’alimentazione, autrice di un blog e del recente libro “La dieta per la vita”.

PRIMA SESSIONE “BEN-ESSERE IN PRIMO PIANO”

Evento ibrido 

Roma, Best Western Hotel Royal Santina
7 ottobre 2023

SECONDA SESSIONE “BEN-ESSERE IN PRIMO PIANO”

Webinar

11 novembre 2023

“ESSERE O SENTIRSI PAZIENTE”

Il primo modulo, costituito da due sessioni, sarà condotto dalla Dott.ssa Isabella Puddu, esperta in Life – Medical & Caregiver Coaching. Nella prima sessione un incontro – sia fisico che digitale – che punta a creare un percorso interiore con esercizi focalizzati sulla sfera emotiva dei partecipanti finalizzato a migliorare la qualità della vita. Il focus è sulla persona, non sul paziente e nemmeno sulla malattia. Verranno date indicazioni e suggerimenti pratici ai partecipanti che saranno invitati a metterli in pratica quotidianamente. Nella seconda sessione, effettuata entro 30 giorni dalla prima, si terrà un nuovo incontro – solo digitale – che prevede un confronto aperto sui risultati della trasposizione alla realtà delle indicazioni fornite nella prima sessione, sui risultati ottenuti e sulle criticità incontrate, sulle differenze riscontrate tra i partecipanti.

PRIMA SESSIONE “ESSERE O SENTIRSI PAZIENTE”

Roma, Best Western Hotel Royal Santina
24 giugno 2023

Registrati all’attività di tuo interesse

Compila la pagina di registrazione dell’attività di tuo interesse.

Ricevi tutte le informazioni utili

Terminata la compilazione visualizzerai una schermata di conferma e riceverai al tuo indirizzo di posta una mail di riepilogo. All’interno della stessa mail potrai trovare anche tutte le informazioni utili per la tua partecipazione. Se non ricevi la mail automatica ti suggeriamo di verificare anche la cartella Spam (o “Indesiderata”).

Partecipa all’attività

Il giorno dell’evento dovrai semplicemente recarti presso la sede prevista (o, quando previsto, collegarti allo streaming) e partecipare all’incontro. Al termine della giornata riceverai l’attestato di partecipazione.