Officina del paziente

Malattie Mieloproliferative

Le malattie mieloproloferative sono rare neoplasie del sangue caratterizzate da una mutazione genetica. Esistono diverse patologie di questo tipo, ciascuna con caratteristiche proprie: Policitemia Vera (PV), Trombocitemia Essenziale, Mielofibrosi e Leucemia mieloide cronica.

Le malattie mieloproliferative sono disturbi del midollo osseo caratterizzati da una produzione eccessiva di cellule sanguigne. Sintomi e trattamenti variano, compresa la terapia farmacologica e, in alcuni casi, si può arrivare al trapianto di midollo osseo.

La Policitemia Vera, in particolare, è un raro tumore del sangue in cui il midollo osseo produce globuli rossi in modo incontrollato, causando una viscosità eccessiva del   sangue, dovuta proprio ad un aumento della concentrazione degli eritrociti. Ciò può portare, all’ingrossamento della milza ed a un aumentato rischio di produzione di coaguli che possono causare, ictus e infarto del miocardio. I sintomi includono mal di testa, vertigini, stanchezza, prurito, difficoltà di concentrazione, sudorazione eccessiva, disturbi della vista e dolore toracico. Il trattamento può includere la rimozione del sangue (salassi), o terapia farmacologiche ad hoc. La diagnosi precoce e il trattamento tempestivo sono essenziali per prevenire le complicazioni.

Go Back